Le tappe emotive di un trattamento in PMA
Raquel Pascual, infermiera e psicologa presso la ProcreaTec, clinica spagnola di fertilità, sabato 9 Settembre ha tenuto un seminario sulle diverse tappe emotive durante un trattamento di PMA. Il suo intervento apriva la Giornata dell’Informazione ProcreaTec, organizzata a Parigi.
Le emozioni che possiamo provare nel momento in cui siamo costretti a far fronte all’infertilità e ai vari trattamenti sono molteplici :
-
Ansia
L’ansia è uno dei principali sentimenti che interessa la paziente nel momento in cui sta aspettando dei risultati : diagnosi di infertilità, test di gravidanza, risultato della qualità embrionale. In questi momenti è più che normale avere dei pensieri negativi, e non bisogna rimproverarsi. La paziente dovrà accettare i suoi sentimenti e parlarne sarà la soluzione migliore.
-
Shock della realtà
Quando una coppia decide di avere un bambino e si ritrova di fronte all’infertilità, risente lo shock di una situazione che non aveva previsto. Venire a conoscenza di una diagnosi di infertilità è spesso stato paragonato allo shock provocato dall’annuncio di un cancro, e la coppia ha spesso una risposta emotiva complessa : senso di solitudine, perdita, rabbia e a volte anche collera. Questi sentimenti sono comprensibili in questa situazione e bisogna assimilarli come normali.
-
Colpevolezza e collera
Il nostro subconscio cercherà una spiegazione all’ infertilità e ai fallimenti dei vari trattamenti. Spesso i pazienti attribuiscono il risultato negativo a qualcosa che hanno fatto dopo il transfer : uno sforzo, un movimento brusco, una giornata stressante… ma qualsiasi cosa abbiate fatto, non giustifica un risultato negativo.
Il paziente può anche cercare il colpevole negli altri : il medico, l’infermiera, « il moi partner che mi stressa », il mondo intero … Potrà anche essere assalito dalla collera e prendersela con l’équipe medica.
Questa tappa è spesso la più dura e finisce nel momento in cui il paziente si renderà conto che non esistono colpevoli di fronte all’infertilità.
-
Tristezza e disperazione
La tristezza subentra alla collera. È spesso accompagnata da un sentimento di impotenza e perdita del controllo. In questo momento è raccomandabile fare un bilancio, ripensare alla situazione e stabilire dei limiti.
Quali sono le soluzioni ?
Il primo consiglio per affrontare con serenità un trattamento di PMA è quello di cercare un aiuto professionale. Esistono numerosi aiuti in casi di infertilità : coachs, associazioni, gruppi di incontri, psicologi, o anche attività come yoga, agopuntura, sofrologia, per controllare le emozioni.
Dal punto di vista personale, potete applicare alcuni di questi consigli :
- Ampliate le vostre conoscenze sulla fertilità : più cose sapete più comprenderete le tappe del vostro trattamento. Vi aiuterà a controllare lo stress dell’ignoto e l’incomprensione. Cercate informazioni su dei siti ufficiali ed evitate i forum e la cattiva informazione.
- Mantenete una buona comunicazione all’interno della coppia. La vostra relazione è molto importante e dovete sapere che siete in due ad essere sottoposti a questa prova, dovete superarla insieme.
- Parlatene con chi vi circonda e vi trasmette fiducia e con altre coppie che sono nella vostra stessa situazione.
- Accettate la situazione e i vostri sentimenti. Vi renderà più forti e uscirete più maturi da quest’esperienza, così come il vostro compagno.
Per maggiori informazioni, consultate il nostro programma di seguimento a distanza :
https://it.procreatec.com/clinica-di-fertilita/programma-di-gestione-per-il-paziente-internazionale/
Aggiungi un commento